Tag Archives: Italy

Italy: Safe Day – Giornata mondiale sicurezza lavoro: sindacati edili depongono corona all’Inail – FILCA CISL

In occasione della giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, i rappresentanti di Feneal, Filca, Fillea, le categorie che tutelano il settore delle costruzioni di Cgil, Cisl e Uil, si sono recati presso la sede dell’Inail a Piazzale Pastore, per deporre una corona di fiori davanti al monumento in memoria degli operai che persero la vita durante lo scavo del traforo di San Gottardo. Prima della deposizione i rappresentanti hanno avuto un incontro con il direttore generale Marcello Fiori, un momento di confronto per analizzare e valutare le misure per la prevenzione degli infortuni e le malattie professionali e anche riguardanti i nuovi rischi connessi alla rivoluzione digitale e alla riorganizzazione del mondo del lavoro.
“Quello di oggi è un appuntamento di grande importanza – sottolinea Marcello Fiori – che rende omaggio alle vittime sul lavoro e testimonia la imprescindibile necessità di un impegno comune tra le parti sociali e le Istituzioni nell’azione di contrasto alla tragedia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Restano fortissime le parole pronunciate da Papa Francesco in occasione dell’udienza dedicata all’Inail: senza tutele e sicurezza per i lavoratori prevale nella società, la cultura dello “scarto”. Rimettere al centro la persona significa “vedere, avere compassione, farsi vicini, fasciare le ferite, farsi carico” e considerare tutti gli infortunati, persone e non numeri. Missione fondamentale dell’Istituto deve essere quella della prevenzione che richiede un accordo, un impegno corale e il pieno coinvolgimento di tutte le Istituzioni e le parti sociali, come il Presidente della Repubblica ci esorta energicamente a realizzare, per mettere in campo tutti gli strumenti necessari: norme tecniche aggiornate e puntuali, informazione e formazione dei lavoratori e dei responsabili per la sicurezza, incentivi e finanziamenti al sistema delle imprese per innovazione tecnologica e sistemi di gestione per la salute e la sicurezza, un efficace e diffuso sistema di controlli”.
“I numeri – dichiarano i segretari di FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil– continuano ad essere preoccupanti, con 1.090 vittime nel 2024, 49 in più rispetto al 2023, di cui 156 nelle costruzioni, che si riconferma tra i settori più a rischio. Gli infortuni in più rispetto all’anno precedente sono stati 4.215, e 15.745 le denunce di malattie professionali. Anche oggi c’è stato un incidente mortale sul lavoro nella cava di marmo di Miseglia costato la vita ad un uomo di 59 anni.
In questa giornata così importante le nostre categorie, che combattono ogni giorno per contrastare le irregolarità, tutelare i lavoratori e cambiare la cultura sulla sicurezza sul lavoro, avviano una fase collaborativa con Inail, attraverso un tavolo permanente sulla prevenzione in materia di salute e sicurezza che ci auguriamo porterà alla sottoscrizione di un protocollo operativo, in grado di generare effetti concreti quanto prima”.

 

Italy: CGIL, CISL e UIL – Salute e sicurezza nel lavoro

30 anni dalla legge n.257/92 di messa al bando dell’amianto: sindacato e istituzioni a confronto su proposte e soluzioni nelle tre macro aree salute, ambiente e previdenza

CGIL, CISL e UIL organizzano per il 28 aprile, un convegno nazionale sull’amianto dal titolo ’30 anni dalla legge n.257/92 di messa al bando dell’amianto: sindacato e istituzioni a confronto su proposte e soluzioni nelle tre macro aree salute, ambiente e previdenza’. L’iniziativa si terrà a Roma, presso il Cnel, ore 9.30. Il segretario generale della CGIL Maurizio Landini parteciperà alla tavola rotonda in programma nella seconda sessione, alle ore 12.00. Diretta streaming sul canale youtube del Cnel. Per informazioni clicca qui

Il valore della formazione su salute e sicurezza nel sistema Istruzione&Impresa

  • REGGIO EMILIA

Ifoa organizza l’evento su ‘Il valore della formazione su salute e sicurezza nel sistema Istruzione&Impresa’ presso il Tecnopolo di Reggio Emilia, il 28 aprile alle ore 10.00. Per la CGIL partecipa la segretaria confederale Tania Scacchetti. Per informazioni clicca qui

#iwmd22

Italy: Keep your distance, but don’t be distant. Solidarity forever – FILCA CISL

Keep your distance, but don’t be distant. Solidarity forever.

A beautiful message from our FILCA CISL sisters and brothers.#BWI2020IWMD

Italy: Cgil, Cisl and Uil say health and safety – and therefore prevention- as a right of all

The national secretaries of Cgil, Cisl and Uil Rossana Dettori, Angelo Colombini and Silvana Roseto remember on this April 28 #iwmd20 that “The first of the values of work and the essential condition for which it can fully deploy its potential is health and safety – and therefore prevention- as a right of all”. https://bit.ly/2WajOUG

Italy: FLAI-CGIL calls for regularisation of migrant workers and urgent measures to protect their health

The IUF-affiliated agrifood union FLAI-CGIL, together with numerous civil society organizations, has called on the government to take immediate measures to safeguard the health and safety of the thousands of irregular migrant workers and asylum-seekers living in the country. In an open letter of April 24, the union calls for solidarity with the irregular workers living in makeshift camps and ghettos, many of them employed in agriculture, without access to adequate water and sanitation. Government measures to tackle the health emergency do not reach these populations, putting lives at risk and threatening to transform them into pandemic hotspots.

The letter calls on the government to enable monitoring and prevention measures by requisitioning migrant housing and providing improvements to basic infrastructure. Interruption in the supply of migrant workers from Eastern Europe threatens farm production, while irregular workers are unable to fill the shortage due to their fear of the authorities. Migrants and asylum seekers, the letter states, must be allowed to emerge with confidence from their irregular situation by being given residency status.

The health emergency and threat to food production, warns the letter, can only be addressed by guaranteeing workers’ fundamental rights and strict application of the sectoral collective agreements.

 

http://www.iuf.org/w/?q=node/7631

Italy: 28 Aprile – Domani di sarà [FILCA CISL]



Le proposte dei sindacati ed il video del flashmob del 30 aprile in Piazza Montecitorio in occasione del Safe Day, la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro                                  

Anche quest’anno FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil organizzano una iniziativa in occasione del SafeDay, la giornata mondiale della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il 30 aprile, dalle ore 10:00, saranno in piazza Montecitorio per ricordare tutte le vittime sul lavoro ed illustrare un pacchetto di proposte concrete per contrastare questo dramma nazionale, inviate nei giorni scorsi anche alle massime autorità dello Stato ed ai rappresentanti del Governo. Nel corso dell’iniziativa davanti alla Camera dei Deputati, con la collaborazione di alcuni artisti di strada sarà allestita una installazione dal grande impatto emotivo.

“Purtroppo il nostro settore – ricordano i sindacati – resta uno dei più colpiti dagli infortuni sul lavoro e dal fenomeno delle malattie professionali. La nostra attenzione ed il nostro impegno è continuo, ma la giornata della sicurezza resta un appuntamento importantissimo per coinvolgere tutti, occorre agire – dicono – per contrastare ed eliminare le cause, aumentando i controlli e le ispezioni, contrastando il lavoro nero ed il dumping contrattuale, investendo in prevenzione e formazione. Le proposte non mancano e saremo in piazza anche per rilanciarle e per ricordare che, dopo la Francia, nell’Unione Europea, l’Italia è il paese in cui di lavoro si muore di più, secondo i dati Eurostat confermati dall’Inail nel 2018.

IL VIDEO DEL FLASHMOB 

L’iniziativa sulla stampa on line:

Replica Ansa su

http://www.filleacgil.net/tutto/137-comunicazione/16289-safeday-2019.html

Italia: Salute e sicurezza CGIL- Coordinamento nazionale

Il gruppo Facebook dove ci si forma e informa, dove si discute, dove tutte e tutti quell* che si occupano di SSL hanno cittadinanza. La voce dei nostri Rls, RlsT, Rlsa, RSU, dei lavoratori e delle lavoratrici, dei professionisti/e che si occupano delle nostre materie e sono vicini al più grande sindacato italiano. Le proposte delle strutture confederali e delle categorie, le novità, l’aggiornamento della legislazione, le notizie su quello che succede e le anticipazioni le trovate qui. Seguiteci, iscrivetevi, intervenite.
Grazie.

Italy: Medicina del Lavoro – 28 April briefing

An International  Workers’ Memorial Day briefing from Medicina del Lavoro.

Italy: Giornata mondiale di mobilitazione in memoria delle vittime del lavoro

Italian construction unions have prepared a poster on accidents, asbestos and occupational diseases for action on 28 April.

VOLANTINO-28-aprile-2015--Memoria-vittime-Lavoro